Click for more products.
No produts were found.
Categorie
Filtra per
Filtra per
Marca
Peso
  • 0,03kg - 0,6kg

Prezzo
  • 2,00 € - 24,00 €

Recently Viewed
No items
Popular tags

Quadri ad olio

Pitture ad olio, olio, parola dal latino oleum (olio), 1 è una tecnica pittorica consistente nel mescolare i pigmenti con un legante a base di oli, solitamente di origine vegetale. Per estensione, essi sono chiamati oli per pitture eseguite con questa tecnica, che supporta supporti molto varia natura: metallo, legno, pietra, avorio, anche se il più comune è da applicare su legno o tela. L'olio rimane umido per lungo tempo, il che favorisce la miscela di colori.

storia

L'uso di olio è nota fin dall'antichità ed era già diffusa tra gli artisti del Medioevo, anche se minoritaria poiché a quel tempo prevaleva pittura a tempera o all'aperto. Alla fine del Trecento e nel Quattrocento, ha cominciato a generalizzare l'uso di olio a scapito di altre tecniche in quanto permetteva vernice essiccamento lento, correzioni alla sua esecuzione ed eccellente stabilità e conservazione colore. I pittori delle Fiandre furono i primi a usare l'olio in modo abituale, e la loro invenzione fu erroneamente attribuita al pittore Jan van Eyck.2

L'olio che veniva usato di più era di semi di lino, ma non era l'unico e ogni artista aveva la sua formula che era tenuta segreta. Normalmente l'essenza di trementina viene utilizzata come solvente, per ottenere una pennellata più fluida o più incollata, a seconda dei casi. Molti seguirono il consiglio e le esperienze scritte nel Trattato monaco Teofilo è già noto ed è menzionato nel 1100. Cennino Cennini, nel suo libro Arte, cita anche e descrive il técnica.3

La preparazione del supporto per ricevere la vernice varia in base alla natura dello stesso. Di solito vengono applicati una serie di strati di colla animale e gesso, che rendono la superficie liscia e uniforme; Questo è chiamato priming. Mentre in un primo momento la maggior parte degli oli erano su supporto ligneo, a partire dal XVII secolo, con l'arte barocca i pittori hanno scelto come supporto preferito dei suoi dipinti su tela e questo più pratico per fare grandi composizioni dal suo possibilità di rotolamento, oltre a subire minori variazioni termiche e l'attacco di insetti xilofagi.

Pittura ottenuti con la miscela olio offerto molti vantaggi al pittore, tra gli altri, di svolgere il suo lavoro lentamente e senza fretta (il contrario di ciò che è accaduto nella pittura a tempera o fresco), il lavoro di potenza ritocco, variare la composizione, i colori, ecc. Proprio a causa di queste qualità è stata la tecnica preferita di pittori come Leonardo da Vinci, Tiziano e Velázquez, che valutato un soggetto considerato a revisione e attuazione in corso. Leonardo sperimentato diverse varianti della tecnica, come applicata sulle pareti come fresco, o l'invenzione di vernici e texture oleose di consistenza variabile, che ha provocato fallimenti assoluti, ma anche portato questa tecnica a nuove altezze con l'invenzione sfumato o gradazione graduale di luce, ottenuta sulla base di strati successivi di vernice molto leggera (smalto).

Van Eyck, come gli altri pittori fiamminghi, usava l'olio come un miniaturista, cercando di catturare i dettagli e creare una pittura smaltata; scuola veneziana di pittura (Tiziano) porterà nuove possibilità e tessitura di pennellate, le esperienze che più tardi raccolti, tra gli altri, il fiammingo Rubens e Rembrandt olandese; quest'ultimo ha testato nuove tecniche come raschiare. Tutte queste forme di pittura erano il metodo accademico fino al diciottesimo secolo. Dall'Impressionismo, i pittori usano i colori praticamente senza mescolare o diluire, e senza uno schizzo o un disegno precedente in molte occasioni.


Un pallet di legno tradizionale, utilizzato per mantenere e miscelare piccole quantità di vernice durante il lavoro.
L'attrezzatura utilizzata pittori consiste solitamente di spazzole (setole animali, specialmente marten, anche capelli sintetici), di diverse dimensioni e forme, spatola e cazzuola cavalletto. Puoi lavorare su uno schizzo precedente, o senza di esso, la tecnica più libera chiamata premium lì.

Fonte: https://es.wikipedia.org

Read moreShow less
Filtra per

Menu

Settings

Create a free account to save loved items.

Sign in

Create a free account to use wishlists.

Sign in